Ciao!
Oggi ti spiegherò come ottenere le detrazioni fiscali del 50% per l'acquisto di una tenda da sole o simili...
Tu mi dirai '' basta che porto la fattura quando faccio la dichiarazione dei redditi no? ''
Ennò, fosse cosi facile, starei a scrivere questo articolo?...
Oggi ti spiegherò cosa NON fare per perdere questa fantastica detrazione fiscale, perchè gli errori sono molti e spesso vengono fatti perchè il tuo rivenditore non è ben informato!
Facciamo una piccola premessa su cosa è il bonus fiscale del 50%!
Questo bonus fiscale è riservato per chi fa interventi di riqualificazione energetica (ad esempio le finestre ), interventi sull'involucro dell'edificio, installazione di impianti fotovoltaici, impianti di climatizzazione o generatori di calore, impianti di domotica e le nostre carissime schermature solari!
Il 50% vuol dire che il rivenditore ti farà uno sconto?
Ovviamente no, si tratta di una detrazione fiscale, riservata a persone fisiche e giuridiche, che quindi andranno a detrarre le somme spese dall' IRPEF o Ires, in 10 rate annuali di pari importo...Semplice no?
E qui ti faccio notare il primo requisito essenziale... Devi avere un irpef da detrarre!
Se come il caro Amhed, che cerca di vendermi i calzini tutti i giorni davanti al supermercato, non hai un reddito dichiarato, o fai parte dei cosidetti ''Incapienti'', non potrai usufruire del bonus, semplicemente perchè non hai tasse sul reddito da detrarre!
sento una vocina... come dici? Sei un dipendente a tempo indeterminatissimo, pronto a caricarsi il groppone col mutuo di casa? Ottimo, allora proseguiamo pure!
Cosa altro devi sapere per usufruire del bonus 50% per le tue nuove tende?
Le tende da sole, come anche le veneziane, le pergole, i frangisole, le persiane, gli avvolgibili e tante altre cose che puoi mettere davanti a una finestra ( spiegherò più avanti il perchè ), fanno parte delle schermature solari , che come puoi facilmente capire, sono degli elementi che riparano dal sole.
Il risparmio che ottieni dalla schermatura solare, è quello di ''stressare'' meno i sistemi di climatizzazione della tua abitazione, perchè quest'ultima viene riscaldata meno dai raggi solari, tutto questo genera un risparmio di energia, quindi ti viene data la possibilità di detrarre la spesa!
Ora ti chiederai, se sia obbligatorio avere un condizionatore per usufruire del bonus... la logica direbbe di si, ma la vita ti sorride, e per il momento, vengono accettate anche le richieste dove si specifica che non esiste climatizzazione nell'abitazione dove si installano le schermature...
Ora sai come vengono catalogate le tende dall'agenzia delle entrate, quindi posso spiegarti diverse cose:
Le tende, o altra schermature, devono stare davanti a una finestra!
Si chiamano schermature, dovranno pur schermare qualcosa, no?
Quindi non pensare di detrarre la pergola che vuoi mettere in mezzo al giardino per usarla come chiosco, o la tenda attaccata alla parete del garage...
E se metto la tenda sulla finestrina della rimessa degli attrezzi?
La detrazione è valida per interventi sulle parti di edifici riscaldati! Altrimenti il risparmio energetico dov'è?
La tenda non deve essere esposta a Nord!
Hai presente i fiori che ti muoiono sempre sul terrazzino contornato di muffa? Beh, succede perchè è esposto a Nord, e il sole non ci batte! E se il sole non ci batte, la tenda a che serve?
E per esposizioni Nord-Est o Nord-Ovest? Non è molto chiaro, per ora sembra che vengano accettate dall'Enea.
Devi pagare con apposito bonifico bancario!
Uno degli errori più comuni è quello legato al pagamento, infatti per detrarre le spese, è assolutamente necessario il bonifico bancario, specifico per il 50%, con indicato il tuo codice fiscale, la partita iva dell'azienda da cui acquisti, il numero di fattura e il riferimento al prodotto che vuoi detrarre, per esempio ''schermature solari''
Una causale tipo, è la seguente:
Bonifico per detrazioni fiscali per l'acquisto di schermature solari, da parte di ABCDEF11Z22V333K, a favore di DITTA SRL 012345678910, in riferimento alla fattura 1-2016
In assenza della prova di pagamento del bonifico, la detrazione te la scordi! Questo vale anche per tutte le altre detrazioni legate a questo settore, quindi infissi, materiale per ristrutturazioni, bagni, mobili, ecc!
Devi fare, o meglio, farti fare, la comunicazione all' Enea
L'enea, ovvero l'ente preposto al raccoglimento delle domande per le detrazioni fiscali del 50%, deve ricevere i dati dell' intervento eseguito, entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
La domanda per le tende da sole e per gli infissi puoi compilarla da solo, ma ti consiglio di fartela fare da un tecnico del settore, per evitare errori che potrebbero contestarti, in quanto gli allegati riguardo i lavori eseguiti, richiedono dei dati tecnici.
Devi conservare i documenti richiesti!
Ricordati di conservare:
Fatture pagate
Copia dei bonifici fatti
Ricevuta dell'invio all'Enea della dichiarazione dei lavori
Certificazioni dei prodotti o Asseverazione da parte di un tecnico abilitato
In assenza di qualsiasi di questi documenti, perderai il bonus fiscale!
Ora non hai più modo di sbagliare e rischiare di perdere il bonus del 50%, e ricorda che tutte le spese che sostieni sono detraibili! Quindi Prodotto+Montaggio+Trasporto+Iva.
Ti rimando a delle pagine del sito Enea e dell' Agenzia delle Entrate, nel caso volessi approfondire.
http://www.acs.enea.it/faq/
Il mio articolo non costituisce una guida ufficiale, e ti raccomando di affidarti sempre a un professionista della tua zona, perchè quando si parla di Fisco, non è mai cosa semplice!
Un saluto, al prossimo articolo
Se hai apprezzato o vuoi fare una domanda, lasciami un commento, ne sarò felice
Gabriele C

Comments